

Nella Villa Comunale sorgerà presto un punto di ristoro e il locale sarà gestito da un gruppo di ragazzi Down. Lo ha deciso la Giunta comunale con la delibera n. 197 approvata venerdì.
L’esercizio sorgerà all’interno del manufatto ristrutturato dal Comune con il Plus “Appia via del Mare”, il progetto di restyling complessivo della villa approvato dalla Regione e finanziato dall’Unione Europea. Il piccolo caffè, munito di impianti e servizi igienici, sarà affidato per un anno alla “Down at work”, cooperativa sociale di Formia che da tempo opera nel campo dell’integrazione socio-lavorativa delle persone affette da sindrome di Down.
Il commento dell’assessore alle politiche sociali Giovanni D’Angio è importante: “E’ un’iniziativa importante L’obiettivo è di favorire nei ragazzi un percorso di autostima, dar loro la possibilità di confrontarsi col mondo anche in un’ottica di servizio. Sentirsi utili ed esserlo realmente, sprigionare le risorse che ognuno di noi ha dentro e che merita di poter dimostrare. Oltre ogni barriera. Questa città ha grandi risorse di solidarietà. A noi la responsabilità di metterle insieme per aiutarle a muoversi nella stessa direzione perché inclusione e integrazioni non restino belle parole ma si traducano in esperienze concrete”.
Quello che sostiene il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo è che “ciò che vogliamo dare a questi ragazzi è la possibilità di mettersi in gioco, lo strumento attraverso cui superare le proprie paure e frantumare le distanze che ancora li dividono dal resto del mondo. Molte di queste persone hanno notevoli capacità di apprendimento e grande senso di responsabilità. Auguro a tutti loro di fare una bella esperienza. Sono certo che i miei concittadini testimonieranno con la loro presenza la bontà di questa iniziativa dimostrando, ancora una volta, che Formia è una città solidale”.
La delibera ha come OGGETTO: AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL LOCALE AD USO COMMERCIALE SITO NELLA VILLA COMUNALE DI FORMIA – DETERMINAZIONI
La riportiamo come esempio di legislazione comunale sociale.
LA GIUNTA COMUNALE
ESAMINATA l’allegata proposta di deliberazione del SETTORE URBANISTICA ED
EDILIZIA Prot.n.26 DEL 31.07.2015
Visti i pareri espressi ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 267/2000
Dal Responsabile del SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA, ARCH. SISTO
ASTARITA in ordine alla regolarità tecnica;
Dal Responsabile del SETTORE Economico e Finanziario, Dott.ssa Tiziana Livornese
in ordine alla regolarità contabile;
Con voti unanimi favorevoli, palesemente espressi.
DELI BERA
- Di approvare, l’allegata proposta di deliberazione che forma parte integrale e sostanziale del
presente provvedimento.
- Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, ricorrendone i motivi di urgenza di cui
all’ art. 134 comma 4 del D.Lgs 267/2000, il presente provvedimento immediatamente
eseguibile.
Premesso che a seguito dei lavori di “Valorizzazione della Villa Comunale di Formia” – POR
FESR 2007/2013 – PLUS – Appia Via del mare – Intervento n. 3 è stata eseguita la ristrutturazione
e sistemazione del manufatto esistente “locale pubblico – caffè” con allocazione di servizi igienici e
rifacimento impianti, a servizio della Villa Comunale stessa, come si evince dal verbale di
consegna del Settore LL.PP. in data 07.01.2015;
Dato atto che è volontà ed interesse deH’Ammnistrazione Comunale di utilizzare al massimo il
complesso della Villa Comunale in questione perché luogo a specifica destinazione per attività di
carattere sociale e di interesse per la collettività;
Considerato che la DOWN AT WORK Società Cooperativa Sociale con sede legale in Formia,
nella persona della Sig.ra Simona Di Lauro, quale rappresentante legale, ha inoltrato con nota
prot. n. 27301 del 13.07.2015 richiesta di affidamento del locale ad uso commerciale adibito a
caffè all’interno della Villa Comunale per svolgere attività di somministrazione;
Considerato inoltre che la DOWN AT WORK Società Cooperativa Sociale unitamente alla
Associazione AIPD – Associazione Italiana Persone Down Sezione Sud Pontino sono operanti nel
settore e sono risultate meritevole per le attività finora svolte;
Verificato che la DOWN AT WORK Società Cooperativa Sociale è regolarmente iscritta all?Albo
Nazionale delle Cooperative tenuto dal Ministero delle Attività Produttive al n. C107963;
Dato atto della necessità di offrire un’opportunità per le persone down di mettersi in gioco
dimostrando il proprio valore personale contribuendo fattivamente al proprio percorso riabilitativo e
non più assistenzialistico;
Considerato che tale esperienza è unica nel Comune di Formia e pertanto è necessario effettuare
un periodo di prova di anni 1 (uno) nelle more dell’espletamento del bando pubblico finalizzato
all’assegnazione duratura del bene secondo la destinazione indicata nel verbale di consegna del
Settore LL.PP. in data 07.01.2015;
Acquisiti il parere favorevole di regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49 del D.Lvo n.267/2000;
Acquisito il parere di regolarità contabile del competente Settore, ai sensi dell’art. 49 del D.Lvo
n.267/2000; Ritenuta la propria competenza ai sensi dell’art. 107 del D. Leg.vo 267/00;
PROPONGONO
Per quanto riportato in premessa riportato
- 1. di dare atto che è volontà ed interesse dell’Ammnistrazione Comunale di utilizzare al massimo
il complesso della Villa Comunale in questione perché luogo a specifica destinazione per
attività di carattere sociale e di interesse per la collettività;
- di affidare temporaneamente alla DOWN AT WORK Società Cooperativa Sociale con sede
legale in Formia per il periodo di anni 1 (uno) il locale ad uso commerciale adibito a caffè
all’interno della Villa Comunale per svolgere attività di somministrazione, avendo cura il gestore
di richiedere parere USL ex art. 5 del DPR 380/01 prima dell’inizio dell’attività;
- di autorizzare il Dirigente del 4° Settore Urbanistica ed Edilizia di predisporre ogni ulteriore
successivo atto occorrente per dare esecutività e attuazione all’affidamento di che trattasi, con
la sottoscrizione di scrittura privata con la DOWN AT WORK Società Cooperativa Sociale con
‘ sede legale in Formia;
- Di dare mandato al Dirigente del Settore Urbanistica ed Edilizia di provvedere, entro la fine del
mese di settembre, alla predisposizione del bando pubblico finalizzato all’assegnazione
duratura del bene secondo la destinazione urbanistica del locale, da espletare
successivamente alla fine del progetto temporaneo;
- di rendere la presente Deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma
4 del D.Lgs. no 267/2000.
La firma in calce è del dirigente architetto Sisto Astarita.